-
Il 20enne di Santa Maria la Carità Francesco Formisano tra i 46 diplomati Pasticceri professionisti italiani
Francesco Formisano, 20enne di Santa Maria la Carità, si è diplomato come Professionista di Pasticceria insieme ad altri 45 ragazzi provenienti da 16 regioni differenti. Formisano ha svolto il periodo di stage a Sesto San Giovanni, presso la prestigiosa Pasticceria “Martesana”, al servizio del Maestro Pasticcere Alessandro Comaschi. Sono la teatina Cristina Menè, il grossetano…
-
Terremoto in Indonesia: giovane eroe della torre di controllo fa decollare l’aereo per salvare i passeggeri, poi muore
Il terremoto in Indonesia ha riporato danni incredibile e oltre 1200 morti. Ma un atto eroico sta facendo il giro del web: durante il potentissimo sisma, un giovane ragazzo di soli 21 anni di nome Anthonius Gunawan Agung, addetto alla torre di controllo dell’aereoporto di Mutiara SIS Al-Jufrie, ha fatto decollare in tutta sicurezza un’aereo…
-
Beccati in auto a far sesso nel parcheggio del cimitero: multa di 20mila euro per due ragazzi
Beccati dai carabinieri a far sesso un 42enne e una ragazza di 24 anni, all’interno del parcheggio del cimitero maggiore del centro di Padova. Per loro una multa salatissima di diecimila euro ciascuno per “atti osceni in luogo pubblico”. Pagando l’intero importo della sanzione, i due ragazzi eviterebbero il giudizio davanti all’Autorità Giudiziaria.
-
Napoli. Al via la 10a edizione del Festival Internazionale del cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”
Quarantuno corti selezionati su più di ottocento pervenuti, una nutrita pattuglia di registi napoletani presenti alle proiezioni l’attrice Marina Confalone, presidente di giuria, affiancata dagli attori Nando Paone, Massimiliano Gallo e dall’attrice Shalana Santana.e, infine, le targhe alla carriera a Cristina Donadio, Adele Pandolfi, Gianfranco Gallo, Franco Iavarone e Gianni Ferreri, interpreti di alcuni corti…
-
Terremoto in Indonesia: ritrovati oltre 1200 cadaveri
Sono stati ritrovati più di 1200 cadaveri dopo il terremoto e il conseguente tsunami che hanno colpito l’isola indonesiana di Sulawesi. Lo ha riferito una delle principali ong indonesiane. «In totale sono stati trovati 1.203 copri, ma alcuni non sono ancora stati identificati o recuperati», ha detto Insan Nurrohman, vice presidente di Aksi Cepat Tanggap.
-
L’oroscopo di lunedì 1 ottobre: la giornata segno per segno
Oroscopo, cosa ci aspetta oggi secondo lo zodiaco. Ariete – I progetti di lavoro vanno preparati con cura e con grande realismo: solo così potranno realizzarsi. Allegria nei rapporti affettivi. Toro – Seguite il vostro intuito e agite in fretta: nella professione spiazzerete la concorrenza. Ottimo clima per la crescita di un sentimento. Gemelli –…
-
Lancia seggiolino nel settore dei tifosi della Juventus: arrestato napoletano
Ha sradicato un seggiolino dagli spalti dell’Allianz Stadiun e l’ha lanciato contro i tifosi bianconeri del settore Est. Un ultra’ napoletano, non residente in Campania, e’ stato arrestato dalla polizia per danneggiamento e lancio di oggetti pericolosi durante il primo tempo della partita Juventus-Napoli, che si e’ disputata ieri a Torino. Per il match, a…
-
Anziana sequestrata e violentata: fermato 40enne rumeno
La Polizia di Stato ha fermato a Milano, il presunto autore della rapina e violenza sessuale ai danni di una donna di 70 anni. L’episodio risale allo scorso 21 settembre. Si tratta di un cittadino romeno di circa 40 anni con precedenti che si introdusse nell’abitazione della donna, in zona Comasina mentre rientrava a casa dopo…
-
Cacciatore spara e uccide 19enne durante una battuta di caccia
Un diciannovenne di Ventimiglia è morto per una fucilata all’addome esplosa da un cacciatore durante una battuta al cinghiale. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di accertamento, ma l’episodio sarebbe avvenuto stamani verso le 8, nel territorio comunale di Apricale, nell’imperiese. Secondo quanto appreso, il cacciatore lo avrebbe scambiato per una preda e avrebbe…
-
Meteo. In arrivo maltempo e basse temperature: da domani pioggia e vento forte
L’intenso ciclone mediterraneo generatosi nel Mar Ionio si è allontanato definitivamente verso la Grecia e fino a lunedì rimarrà posizionato nel Mare Egeo determinando in tutta quell’area condizioni di forte maltempo con possibili criticità per le abbondanti piogge. “Questo ultimo giorno di settembre in Italia sarà caratterizzato – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo…