-
Piscina, spa e amante con le offerte dei fedeli: vescovo nei guai
Spese folli e relazione con una donna. Nulla di strano fin qui, ma se il protagonista della vicenda è un vescovo, la situazione cambia. Monsignor Alois Schwarz, ex vescovo di Klagenfurt, nella Bassa Austria è finito al centro delle polemiche. Il religioso è stato infatti giudicato colpevole di violazione di celibato e non solo. Nello…
-
L’oroscopo di venerdì 21 dicembre: la giornata segno per segno
Oroscopo, cosa ci aspetta oggi secondo lo zodiaco. Ariete – Sfruttate meglio le vostre capacità intellettuali dedicandovi a nuovi progetti di lavoro. Clima affettivo quasi perfetto. Toro – All’improvviso nella professione le incertezze vanno dissolvendosi e potrete procedere più spediti. In amore siete ad un bivio. Gemelli – Non sarà semplice trovare collaboratori che siano…
-
Reggina, la nota del Club Amaranto 1914:” Liberate la Reggina”
Era il 17 ottobre 2018….come Club Amaranto Reggina 1914 prendemmo posizione prima della partita Potenza Reggina, chiedendo chiarezza su quanto stava avvenendo, chiarezza mai avuta, dispiace dirlo, da una societa’ disorganizzata. Ecco il perchè in segno di protesta il nostro striscione e’ capovolto contro questo modo di fare della societa’, che sta purtroppo riuscendo a…
-
Cena a base di ostriche dal valore di 13 euro, al suo interno trova una perla preziosissima
Ordina un piatto di ostriche al costo di 13 euro e trova una perla valutata circa 1700. Il protagonista della fortunata vicenda è un sessantaseienne, Rick Antosh, che durante una cena presso il Grand Central Oyster Bar & Restaurant di Manhattan (quartiere di New York) con un suo vecchio compagno di liceo, ha sentito un…
-
Torturava il figlio del compagno con l’acido: il piccolo salvato dalle maestre
Una storia horror quella che delle insagnanti hanno scoperto a Hebei, provincia della Repubblica Popolare Cinese. Le ustioni sul corpo di un bimbo di sette anni sono state scoperte in maniera del tutto casuale. Le insegnanti hanno avvertito il padre del piccolo che ha subito portato il figlio in ospedale. Quello che si è scoperto…
-
Tragedia di Corinaldo, Maurizio Costanzo: “Sfera Ebbasta è in parte corresponsabile”
Continua il dibattito sul web in merito alle colpe che il rapper Sfera Ebbasta avrebbe in merito alla vicenda di Corinaldo. Questa volta a dire la sua è stato Maurizio Costanzo, intervistato dal noto settimanale “Chi”. “Lui è, in parte, corresponsabile. Primo, ha ritardato di ore l’arrivo a Corinaldo, fiaccando gli adolescenti presenti; secondo, già…
-
Casertana. Il sindaco Marino convince D’Agostino a restare al timone del club
Nella giornata di ieri, il sindaco di Caserta Carlo Marino ha ricevuto a Palazzo Castropignano il presidente della Casertana, Giuseppe D’Agostino. Il primo cittadino, in compagnia di alcuni consiglieri comunali, ha immediatamente espresso al presidente e all’intera societa’ la solidarieta’ per quanto accaduto nei giorni scorsi: “Stigmatizziamo qualsiasi comportamento violento e siamo vicini alla societa’,…
-
Torre Annunziata. Isola pedonale e mercato del pesce alle vigilie di Natale e Capodanno
Quattro giornate di stop al traffico veicolare nell’ambito delle iniziative natalizie “White December 2018” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata. Due le ordinanze emanate dal Comandante della Polizia Municipale, capitano Enrico Ambrosetti. Per le ultime due domeniche di dicembre (23 e 30), verrà istituita l’isola pedonale, dalle ore 10 alle ore 13, e il divieto…
-
Reggina, i calciatori scelgono di interrompere il silenzio: “Sciopero per la giornata del 23 dicembre”
L’AIC e i calciatori professionisti attualmente tesserati per l’URBS REGGINA 1914 S.r.l., denunciano la propria inaccettabile e insostenibile condizione lavorativa. I calciatori ancor oggi non hanno ricevuto il pagamento delle mensilità di settembre, ottobre e novembre 2018. Parimenti non sono risultano corrisposte le ritenute IRPEF e i contributi previdenziali sin dallo scorso mese di luglio 2018 e, alla data…
-
Scoperta maxi evasione fiscale per 40 milioni di euro dalla Finanza: presi in 6 e 16 indagati
La Guardia di Finanza di Torino ha arrestato 6 persone perché responsabili di aver creato un’associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e alla bancarotta fraudolenta. Quattro milioni di euro il valore dei beni, riconducibili agli indagati, per i quali è stato disposto il sequestro a Torino e provincia e nelle province di Reggio Calabria,…