-
Buon compleanno Piero Angela, il divulgatore scientifico spegne 90 candeline
Il divulgatore scientifico Piero Angela compie 90 anni. Nato a Torino nel 1928 è ritenuto il simbolo della divulgazione scientifica. Il celebre programma Quark è andato in onda la prima volta il 18 marzo del 1981, e rappresenta la trasmissione scientifica più longeva e di maggior successo della tv italiana. Non ha mai completato il…
-
Regime forfettario, le novità principali previste nella Legge di Bilancio per il 2019
Nella nuova Legge di Bilancio in fase di approvazione, sono contenute delle novità per i soggetti che possono accedere al regime Forfettario di cui alla Legge 190/2014. Nella riforma di tale normativa è prevista una modifica di quelli che sono i requisiti di accesso al regime e delle relative cause di esclusione. Una novità che…
-
L’oroscopo di sabato 22 dicembre: la giornata segno per segno
Oroscopo, cosa ci aspetta oggi secondo lo zodiaco. Ariete – La situazione nel lavoro è cambiata rapidamente e sarete costretti a rivedere un vostro progetto. In amore vi complicate sempre la vita. Toro – State facendo dei progetti di lavoro un po’ troppo complicati, ridimensionateli. In amore non abbiate fretta. Gemelli – Contrattempi e lungaggini…
-
La terra nel centro Italia trema ancora: forte scossa tra Marche e Umbria
Una forte scossa di terremoto è stata rilevata dall’Istituto nazionale di vulcanologia alle 18.50 al confine tra Marche e Umbria. L’Ingv ha rilevato una magnitudo di 3.6 a profondità di soli 10 chilometri. L’epicentro a 7 chilometri da Apecchio, in provincia di Pesaro Urbino. La scossa è stata avvertita chiaramente in un’area vasta, da Perugia…
-
Natale anticipato per 120 bambini del Santobono-Pausilipon grazie ai regali dell’Associazione Nautica Regionale Campana
Natale anticipato per 120 bambini dell’azienda sanitaria Santobono-Pausilipon del reparto onco-ematologico grazie all’Associazione Nautica Regionale Campana, presieduta da Gennaro Amato. Macchine elettriche telecomandate, bambole di ultima generazione, trousse di trucchi e palloni da calcio del Napoli sono stati alcuni dei doni ricevuti questa mattina al Pausilipon. Quattro mamme imprenditrici: Enza Gallo Pane (Nautica Salpa), Lina…
-
Chiara Ferragni, biglietti fino a 650 euro per una “lezione di trucco”: fan infuriati
I fans di Chiara Ferragni non sono rimasti contenti nel leggere il prezzo dei biglietti per l’evento realizzato dalla nota blogger. Il masterclass di make-up, in programma al Teatro Vetra di Milano, avrebbe un prezzo clamoroso. I biglietti oscillerebbero tra i 350 euro e 650. Nel biglietto c’è inclusa la foto con la protagonista, una…
-
Riducono vicino di casa in schiavitu’ e rubano la pensione: arrestati coniugi
Una donna di 61 anni è stata arrestata dai Carabinieri della Stazione di Acilia con l’accusa di riduzione in schiavitu’ aggravata in concorso con il marito. I due avevano soggiogato un anziano vicino di casa, costringendolo a corrispondere loro l’intera pensione. Come se non bastasse, l’anziano 73enne, costretto a sottoporsi a dialisi, era indotto dai…
-
Arrestato uomo per violenza sessuale nei confronti della figlia: 8 anni di reclusione
Dieci anni di abusi sulla figlia piccola. L’orco 48enne di Pescara è stato arrestato per violenza sessuale e violenza in famiglia, con una condanna di otto anni. Oltre alla figlia, altra vittima era la moglie. E’ stata proprio la donna a denunciare dopo l’ennesimo atto di violenza. Dopo gli accertamenti, i carabinieri hanno prelevato l’uomo…
-
Trapianto di cellule staminali emopoietiche, il piccolo Alex ha ricevuto le cellule dal padre
E’ stato trasferito all’Ospedale Bambino Gesu’ di Roma il piccolo Alessandro, bimbo affetto da Linfoistiocitosi emofagocitica, dove è stato sottoposto al trapianto di cellule staminali emopoietiche. Tra i due genitori è stato selezionato il padre come donatore. Adesso bisognerà attendere i prossimi giorni e sperare che il corpo del bambino non rigetti le cellule trapiantate.
-
Buon compleanno Napoli: 2493 anni di storia e cultura
Oggi, 21 dicembre, la città di Napoli spegne 2493 candeline. Ebbene si, tanti sono gli anni passati dalla sua fondazione, quel 21 dicembre del 475 A.C., giorno del solstizio d’inverno, per mano degli abitanti di Parthenope, e che sarebbe successivamente diventata una dei punti più interessanti del Mediterraneo. 2493 anni di storia, dominazioni e culture…