Torino. Un corso per imparare ad essere felici. E’ la proposta messa in campo da Luigi Cirio, coordinatore della facoltà di scienze infermieristiche dell’università di Torino. A partecipare a questo laboratorio oltre venti ragazzi, futuri operatori in campo medico. Il corso è stato tenuto da un neuroscienziato e consiste in tre giorni di meditazioni, abbracci, atti amorevoli e gentili per abituare la mente alla felicità. “La felicità – dice il titolare del corso, il dottor De Giorgio- è un’emozione primaria che si può educare”. Si tratta di un corso pratico e teorico. Per De Giorgio “bisogna fare in modo che la mente sia educata alla felicità. Uno strumento fondamentale sarà la meditazione, una delle pratiche che useremo per allineare corpo e mente. La meditazione in sé non è tutto. Le neuroscienze dimostrano che per essere felici bisogna rivolgersi all’esterno, fare atti di gentilezza. Vanno fatti non solo pensati: bisogna andare in giro a cercare occasioni per essere gentili”.